Seleziona una pagina

L’attività formativa de La Sorgente è continua. Lo scorso 8 e 9 giugno infatti si è svolto il corso ALS destinato a medici e infermieri. Obiettivo: formare il personale sanitario con le tecniche avanzate di supporto alle funzioni vitali del paziente adulto in periarresto e arresto cardiocircolatorio.

Il corso della durata di 20 ore è prevalentemente basato su simulazioni pratiche.
Ecco alcuni dei principali argomenti trattati: abilità non tecniche e qualità nella rianimazione;
riconoscimento del paziente in peggioramento e prevenzione dell’arresto cardiorespiratorio;
sindromi coronariche acute: riconoscimento e terapia; rianimazione intra-ospedaliera;
supporto avanzato delle funzioni vitali; gestione delle vie aeree e ventilazione: utilizzo di presidi base (Guedel e cannula nasofaringea), di presidi avanzati sovraglottici (tubo laringeo, maschera laringea, I-gel), e intubazione oro-tracheale;
monitoraggio cardiaco, elettrocardiografia e riconoscimento dei ritmi; defibrillazione; pacing cardiaco;
aritmie periarresto e trattamento; arresto cardiaco in circostanze speciali (asma, anafilassi, intossicazioni, disordini elettrolitici, gravidanza, ipotermia, trauma, ec.) e terapie mirate; interpretazione dell’emogasanalisi; accesso venoso intra-osseo.